BLACK NOVEMBER : -10% con il codice BLACK

Consegna gratuita senza importo minimo di acquisto

Dove dovrei posizionare la mia macchina fotografica su una moto?

Placer caméra moto
Riepilogo

Per montare una telecamera su una moto, è possibile farlo sul manubrio, sulla sella, sul casco, sul serbatoio o persino sul forcellone. Ognuna di queste posizioni offre vantaggi per le riprese, ma anche svantaggi .

Installare una telecamera su una moto è una pratica sempre più diffusa tra i motociclisti. Permette di filmare i momenti salienti durante i viaggi o le escursioni e fornisce anche prove in caso di incidente. Tuttavia, scegliere la posizione giusta per la telecamera è fondamentale per ottenere riprese di alta qualità. Quali sono quindi le diverse posizioni possibili per montare una telecamera su una moto ? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna posizione e quali errori dovrebbero essere evitati durante l'installazione? Faremo luce su queste domande in questa guida.

Per montare correttamente la tua action cam per moto e ottenere riprese davvero stabili, inizia scegliendo un supporto affidabile: fissa la tua action cam a un casco dalla nostra collezione di caschi da moto per una visione immersiva, oppure opta per un supporto da manubrio utilizzando una robusta staffa disponibile nella nostra selezione di supporti per smartphone da moto . Per le riprese su lunghe distanze, equipaggiati con una action cam per moto adatta e trasporta in sicurezza batterie, supporti e accessori in un pratico zaino da moto . Con l'attrezzatura giusta, ogni giro diventa un video pulito e stabile, pronto per essere condiviso.

Le diverse possibili posizioni per installare una telecamera su una moto

Installare una videocamera su una moto può sembrare semplice, ma in realtà ci sono diverse opzioni da considerare per scegliere la posizione ideale. Le videocamere GoPro sono spesso le più popolari grazie alle dimensioni compatte e all'elevata qualità delle immagini, ma sono disponibili anche altri tipi di videocamere per moto.

Sul casco

Montare la telecamera sul casco offre una prospettiva in prima persona. Tuttavia, questa soluzione può risultare scomoda e causare sbilanciamento della testa.

Sul manubrio

Montare la telecamera sul manubrio garantisce riprese stabili e una visione panoramica della strada. Tuttavia, la posizione sul manubrio può causare forti scossoni e vibrazioni durante la guida. Questo può comportare video di scarsa qualità con immagini sfocate e a scatti. Pertanto, è essenziale scegliere una telecamera con un sistema di stabilizzazione dell'immagine avanzato per ridurre al minimo questi effetti.

Sul serbatoio

Montare la telecamera sul serbatoio offre una visuale libera della strada e consente di catturare i movimenti del pilota. Tuttavia, il serbatoio di una moto è generalmente meno stabile di un supporto per telecamera dedicato. Le vibrazioni del motore e della strada possono causare video sfocati o a scatti, compromettendo potenzialmente la qualità delle registrazioni.

In sella

Montare una telecamera sul sedile può offrire un'interessante visuale posteriore della moto. Tuttavia, il sedile posteriore di una moto non è progettato per supportare accessori aggiuntivi come una telecamera. Si rischia di avere problemi di montaggio e stabilità, e di perdere la telecamera durante la guida. Lo sconsigliamo!

Sul braccio oscillante

Montata sul forcellone, la telecamera offre una visione dinamica della strada e dei movimenti della moto. Tuttavia, può essere difficile da installare e il rischio di perderla è molto alto.

Telecamera per moto

Come scegliere la posizione ideale per la macchina fotografica su una moto?

Ecco alcuni suggerimenti per installare correttamente la videocamera sulla tua moto:

  • Considera l'angolo di visuale

La scelta dell'angolazione della telecamera dipende dall'effetto desiderato. Se si desidera una vista panoramica della strada, si consiglia di montare la telecamera sul manubrio o sul serbatoio . Se si desidera una visuale in prima persona, l'ideale è un supporto per casco .

  • Valutare la stabilità

La stabilità della fotocamera è un fattore importante per ottenere immagini di buona qualità. Evitare posizioni che possano causare vibrazioni, come il montaggio su un braccio girevole .

  • Pensa alla sicurezza

È fondamentale assicurarsi che la telecamera non ostruisca la visuale del pilota o rappresenti un rischio per la sicurezza. Evitare di fissare la telecamera a parti mobili della motocicletta .

  • Prova diverse opzioni di montaggio

Esistono numerose opzioni di montaggio per le telecamere da moto, come supporti adesivi , supporti a ventosa o supporti a morsetto . Prova diversi supporti per trovare quello più adatto alla tua telecamera e alla tua moto.

  • Utilizzare gli accessori

Accessori come stabilizzatori e bracci di prolunga possono migliorare la qualità delle immagini e offrire nuove prospettive.

Leggi: Come fissare una telecamera al casco della moto?

Errori da evitare quando si installa una telecamera sulla propria moto

Anche se installare una videocamera può sembrare semplice, ci sono degli errori comuni da evitare per garantire la sicurezza e la qualità delle registrazioni.

  • Trascurare la qualità della fotocamera : scegliere una fotocamera di bassa qualità può comportare registrazioni sfocate o indistinte. Investire in una fotocamera di qualità garantirà un'esperienza di registrazione migliore, una risoluzione delle immagini più elevata e una maggiore affidabilità, anche nel vivo dell'azione.
  • Montaggio inadeguato : un montaggio instabile o non ben scelto può causare vibrazioni eccessive della telecamera, rendendo i video inutilizzabili. Utilizzare un montaggio progettato specificamente per motociclette, robusto e in grado di resistere alle vibrazioni della strada. Un montaggio solido contribuirà anche a migliorare la stabilizzazione del filmato acquisito.
  • Ostruzione della visuale : assicurati che la videocamera sia installata in modo da non ostruire il tuo campo visivo. Un'ostruzione può compromettere la tua sicurezza ed esporti a incidenti.
  • Posizionamento errato della telecamera : il posizionamento della telecamera è fondamentale per catturare eventi importanti sulla strada. Evitate di posizionarla troppo in basso sul manubrio, poiché ciò rischia di inquadrare le vostre mani anziché la strada. Scegliete una posizione che offra una visuale chiara e libera della strada.
  • Dimenticare di spegnere la telecamera : se la telecamera è alimentata direttamente dalla batteria della moto, ricordarsi di spegnerla quando non la si utilizza. In caso contrario, la batteria della moto potrebbe scaricarsi.
  • Cavi non fissati correttamente : cavi penzolanti o fissati male possono impigliarsi nelle parti della motocicletta, causando malfunzionamenti e situazioni potenzialmente pericolose. Assicurarsi che siano fissati saldamente e protetti dagli agenti esterni. Si consiglia l'uso di fascette stringicavo.
  • Ignorare l'impermeabilità : le motociclette sono esposte agli agenti atmosferici e alle diverse condizioni meteorologiche. Assicurati che la tua fotocamera sia impermeabile o abbia una custodia protettiva per evitare danni causati da acqua o polvere.

1 commento

  • Denis

    Aimerait savoir quelle caméra acheter pour mettre sur une moto Harley Davidsin ey comment faire l’installation svp merci

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima del distacco

Il tuo carrello è vuoto.

Perché non provare uno di questi prodotti?

Continua lo shopping