BLACK NOVEMBER : -10% con il codice BLACK

Consegna gratuita senza importo minimo di acquisto

Ponte per motociclette

12 Prodotti visualizzati su 12

Filtra per

Qualsiasi piega

Migliora la tua esperienza di guida con i nostri riser per forcella e le piastre di sterzo.

Ogni motociclista aspira a una connessione perfetta con la propria moto, un'ergonomia impeccabile e un controllo assoluto. La nostra meticolosa selezione di riser , prolunghe manubrio e piastre di sterzo è progettata per trasformare il tuo cockpit e offrirti un'esperienza di guida su misura.

Che tu stia cercando più comfort, migliori prestazioni o personalizzazione estetica, scopri le nostre soluzioni pensate per soddisfare le richieste più esigenti e adattare ogni dettaglio alle tue esigenze.

Completa il tuo cockpit con un manubrio, degli specchietti e delle estremità del manubrio adatti .

Come scegliere la piastra forcella o la piastra tripla giusta per la tua moto?

Scegliere l'equipaggiamento giusto per il cockpit è fondamentale per la sicurezza, il comfort e le prestazioni della tua moto. Con un'ampia gamma di componenti disponibili, comprendere le specifiche di ogni componente è essenziale per fare la scelta giusta per la tua moto e il tuo stile di guida.

Una scelta saggia non migliorerà solo l'estetica, ma anche la funzionalità del tuo veicolo, trasformando ogni uscita in un'esperienza più piacevole e controllata.

Comprendere i tipi di componenti del manubrio

L'hardware di montaggio del manubrio è fondamentale per la sicurezza e l'ergonomia. È importante distinguere tra i diversi componenti disponibili per equipaggiare o migliorare la propria moto:

  • I morsetti manubrio per moto sono supporti essenziali che fissano il manubrio direttamente alla piastra di sterzo superiore della moto. Sono progettati per tenere saldamente il manubrio, garantendo la massima stabilità e sicurezza durante la guida. Offriamo modelli robusti come il morsetto manubrio per moto argento da 28,6 mm o il morsetto manubrio per moto nero da 28,6 mm, progettati specificamente per manubri di diametro maggiore e costruiti per resistere alle sollecitazioni della guida.
  • I riser manubrio per moto , invece, sono posizionati in modo intelligente tra la piastra di sterzo e i riser manubrio esistenti per sollevare la posizione del manubrio. Sono particolarmente apprezzati per migliorare il comfort di guida nei lunghi viaggi o per adattare la posizione di guida alla conformazione del corpo del pilota, riducendo significativamente l'affaticamento di braccia, spalle e schiena. Scopri le nostre diverse opzioni, tra cui il riser manubrio cromato da 22 mm, il riser manubrio nero da 22 mm, così come il riser manubrio nero da 28 mm e il riser manubrio argento da 28 mm per manubri di diversi diametri.
  • Le piastre di sterzo delle motociclette sono componenti più complessi e integrati. Non solo sostengono gli steli della forcella, ma incorporano anche i punti di montaggio dei riser del manubrio. Le piastre di sterzo svolgono un ruolo fondamentale nella rigidità dell'avantreno della motocicletta e possono influenzare l'angolo di inclinazione, influendo direttamente sulla maneggevolezza. Le nostre piastre di sterzo KTM, Kawasaki KX80/85, Suzuki RM125/250/RMZ e le opzioni per Yamaha come la piastra di sterzo Yamaha YZ125-450F con riser da 32 mm o la piastra di sterzo Yamaha YZ80/85 sono esempi di soluzioni complete progettate per modelli specifici, spesso con riser integrati per una compatibilità e prestazioni ottimali.

Compatibilità e specifiche tecniche essenziali

Per garantire un'integrazione perfetta e una sicurezza impeccabile, prima dell'acquisto è necessario verificare meticolosamente diversi criteri tecnici. Questi dettagli assicurano che l'apparecchiatura non sia solo funzionale, ma anche adatta all'uso previsto.

  • Per i riser e i morsetti manubrio per moto , il diametro del manubrio è il fattore più importante. È essenziale misurare con precisione il diametro della sezione centrale del manubrio, dove verranno montati i riser o i morsetti. Offriamo soluzioni per manubri standard da 22 mm e per manubri a diametro variabile, spesso chiamati fat bar, da 28 mm e 28,6 mm. La compatibilità è fondamentale per una vestibilità sicura e senza oscillazioni.
  • Le piastre di sterzo per moto sono generalmente progettate specificamente per un particolare modello, marca e anno di produzione, come la piastra di sterzo della Yamaha YZ125-450F con riser da 35 mm. Pertanto, è essenziale verificarne l'esatta compatibilità con la propria moto per garantire un perfetto adattamento degli steli della forcella e una perfetta integrazione con il resto del telaio. Possono essere inclusi riser di diverse dimensioni per adattarsi a diversi manubri.
  • Considera anche l'altezza desiderata per i riser del manubrio, così come l'offset per le piastre di sterzo. Queste caratteristiche influenzano direttamente la geometria, la maneggevolezza e il feeling di guida della tua moto. Una modifica dell'offset, ad esempio, può alterare la reattività dello sterzo, un aspetto cruciale per determinati stili di guida, soprattutto in gara.
  • Anche il colore e la finitura, argento, nera o cromata, possono svolgere un ruolo nell'integrazione estetica del componente con la tua moto, consentendo una personalizzazione discreta o un aspetto più deciso.

Ottimizza il tuo cockpit: utilizzo e vantaggi

Installare un nuovo riser per moto , un nuovo manubrio o una nuova piastra forcella è un'opportunità per ridefinire in modo significativo la tua esperienza di guida. Queste modifiche non sono solo aggiunte estetiche; hanno un impatto diretto e profondo sul comfort, sulla maneggevolezza e sulle prestazioni complessive della tua moto.

Permettono un'interazione più raffinata tra il pilota e la macchina, trasformando ogni viaggio in un'esperienza più controllata e piacevole.

Una corretta installazione è essenziale per la sicurezza e l'efficienza di questi componenti. Si consiglia di seguire sempre scrupolosamente le istruzioni del produttore e, in caso di dubbi o installazioni complesse, di consultare un professionista qualificato.

Ad esempio, un morsetto del manubrio della moto correttamente serrato e installato garantisce la massima sicurezza e una risposta precisa del manubrio. Regolare con precisione la posizione del manubrio, sia con i riser che con una nuova piastra di sterzo , può migliorare notevolmente il comfort nei lunghi viaggi e la reattività nella guida sportiva o fuoristrada.

I vantaggi concreti di questi miglioramenti per il tuo abitacolo sono numerosi e tangibili:

  • Ergonomia personalizzata : regola l'altezza e la portata del manubrio per ottenere una posizione di guida che si adatti perfettamente alla tua corporatura e al tuo stile. Questo riduce l'affaticamento di polsi, braccia e schiena, anche dopo ore di guida, migliorando così la resistenza e il piacere di guida.
  • Controllo migliorato : un manubrio posizionato in modo migliore consente una presa migliore, un accesso più facile e veloce a leve e comandi e una sterzata più precisa. Questa precisione è essenziale in fuoristrada, dove ogni millimetro conta, come con la piastra forcella della moto Yamaha YZ80/85 progettata per una maneggevolezza ottimale.
  • Estetica e personalizzazione : scegli finiture raffinate (argento, nero, cromo) che si armonizzano perfettamente con lo stile della tua moto. Una piastra di sterzo racing o riser manubrio anodizzati possono modernizzare radicalmente l'aspetto della tua moto, conferendole un aspetto più sportivo o più classico a seconda delle tue preferenze.
  • Adattamento manubrio : se desideri montare un manubrio con un diametro diverso dall'originale, i nostri riser e morsetti per manubrio moto sono la soluzione ideale. Permettono di passare, ad esempio, da un manubrio da 22 mm a un modello da 28,6 mm, aprendo così le porte a una più ampia gamma di manubri aftermarket, ognuno dei quali offre i propri vantaggi in termini di flessibilità e resistenza.

Scegliere la piastra di sterzo o la piastra forcella più adatta alla tua moto è un passo fondamentale per personalizzare la tua moto e ottimizzare la tua esperienza di guida. La nostra competenza e la qualità dei nostri prodotti sono al tuo servizio per aiutarti a raggiungere la perfezione e realizzare le tue aspirazioni.

Che tu sia un pilota di motocross esigente, un avventuriero in cerca di un comfort superiore o un esteta attento a ogni dettaglio, troverai il componente che farà la differenza sulla tua moto. Scopri subito la nostra gamma completa di riser forcella, prolunghe e piastre di sterzo e trova il componente perfetto per equipaggiare e migliorare la tua moto.

Hai domande specifiche o hai bisogno di una consulenza personalizzata per fare la scelta migliore? Il nostro team di esperti è a tua disposizione per guidarti e garantire la tua completa soddisfazione.

FAQ - Domande frequenti

Come vengono garantite la resistenza e la durata dei ponti della forcella e delle piastre di sterzo?

Realizzati con materiali robusti come l'alluminio lavorato, i morsetti forcella e le piastre di sterzo sono progettati per resistere alle intense sollecitazioni meccaniche della guida. Il loro processo di fabbricazione garantisce elevata precisione e integrità strutturale, garantendo la massima durata e sicurezza anche nelle condizioni più impegnative.

In che modo l'ottimizzazione dell'abitacolo contribuisce a migliorare l'esperienza di guida?

L'ottimizzazione del cockpit consente regolazioni ergonomiche precise in base alla corporatura e allo stile di guida del pilota. Questo riduce significativamente l'affaticamento di polsi, braccia e schiena durante i lunghi viaggi, migliora la precisione di controllo e la reattività dello sterzo, trasformando ogni viaggio in un'esperienza più confortevole e controllata.

In che modo la scelta dell'offset su una piastra forcella influisce sulla geometria e sulla maneggevolezza della motocicletta?

L'offset della testa della forcella influenza direttamente l'inclinazione del cannotto di sterzo e l'avancorsa della motocicletta, parametri chiave della sua geometria. Una modifica dell'offset può rendere lo sterzo più reattivo o, al contrario, più stabile, il che è fondamentale per adattare la maneggevolezza del veicolo a usi specifici come le corse o la guida fuoristrada, dove la reattività è fondamentale.

Quando è meglio non modificare la cabina di pilotaggio o consultare un esperto?

È consigliabile consultare un professionista o astenersi dall'apportare modifiche se non si è certi della compatibilità esatta con il modello e l'anno della motocicletta, o se l'installazione altererebbe significativamente i sistemi di sicurezza. Poiché la sicurezza è fondamentale, qualsiasi modifica complessa o non documentata dovrebbe essere valutata da un esperto qualificato per evitare rischi o degrado delle prestazioni.

Il tuo carrello è vuoto.

Perché non provare uno di questi prodotti?

Continua lo shopping