BLACK NOVEMBER : -10% con il codice BLACK

Consegna gratuita senza importo minimo di acquisto

Caschi da motocross

20 Prodotti visualizzati su 20

Filtra per

Qualsiasi piega

La tua sicurezza in pista: l'importanza del casco da motocross

La passione per il motocross è ineguagliabile, ma richiede una preparazione meticolosa, in cui la sicurezza è fondamentale. Scegliere l'equipaggiamento giusto è essenziale, e il cuore di questa protezione è il casco da motocross. La nostra collezione è progettata per offrire ai motociclisti il ​​perfetto mix di massima sicurezza, comfort duraturo e stile audace, permettendoti di superare i tuoi limiti su qualsiasi terreno in totale tranquillità.

Per la strada puoi scegliere la protezione completa di un casco integrale , la leggerezza di un casco jet , la versatilità di un casco modulare o un modello adatto ai più giovani tra i nostri caschi per bambini .

Come scegliere il casco da motocross giusto per le tue avventure?

La scelta del casco da motocross è una decisione cruciale che ha un impatto diretto sulla sicurezza e sulle prestazioni. Per guidarti in questa selezione essenziale, è necessario considerare diversi criteri. La nostra gamma, che include modelli come il casco da motocross 2Faster Full Gas , il casco da enduro S789 nero e rosso e il casco da moto per bambini Swaps S886 Rock'it Full Gas , offre una varietà per soddisfare ogni esigenza.

I fondamenti della protezione e del comfort

La sicurezza è imprescindibile. Un casco deve essere certificato secondo gli standard europei (ECE 22.05 o idealmente 22.06) per garantire una protezione ottimale. Oltre alla certificazione, esaminate i materiali utilizzati per la calotta. I caschi in fibra di vetro, compositi o fibra di carbonio sono spesso più leggeri e offrono un migliore assorbimento degli urti rispetto ai caschi in policarbonato, sebbene questi ultimi siano un'opzione robusta ed economica.

Il comfort è altrettanto importante per evitare di distrarre il motociclista. Taglia e vestibilità sono fondamentali. Un casco deve essere aderente senza essere eccessivamente stretto, non deve muoversi quando si scuote la testa e non deve comprimere le tempie. Per garantire ciò, misurate accuratamente la circonferenza della testa. L'interno del casco, spesso realizzato in schiuma rimovibile e lavabile, contribuisce all'igiene e al comfort durante le lunghe pedalate.

La ventilazione è un altro fattore chiave per prevenire il surriscaldamento e l'appannamento. I nostri caschi, come i modelli Blur S818 , sono dotati di sofisticati sistemi di ventilazione con prese d'aria multiple nella parte anteriore e prese d'aria di scarico nella parte posteriore, garantendo un flusso d'aria costante.

Stile, marchio e utilizzo specifico

Il mondo del motocross è anche una questione di stile. Che tu stia cercando un design semplice o motivi più audaci, la nostra collezione soddisferà i tuoi desideri. Una varietà di colori, come il casco da motocross Blur S818 Blue , il casco da motocross Blur S818 Red o il casco da motocross 2Faster USA, ti permettono di abbinare il tuo equipaggiamento alla tua personalità o alla tua moto. Marchi come 2Faster , Blur , Enduro e Swaps sono rinomati per la loro competenza e il loro impegno per la qualità e l'innovazione.

È fondamentale considerare anche l'utilizzo specifico. Un motociclista adulto non avrà le stesse esigenze di un bambino. Offriamo caschi progettati specificamente per i giovani motociclisti, come il casco da moto per bambini Red Mission , che unisce leggerezza, sicurezza e un design accattivante per i più piccoli. Pensa all'ambiente in cui guidi: polvere, fango e condizioni meteorologiche possono influenzare la scelta della visiera o degli occhiali, che spesso vengono utilizzati insieme al casco.

Ecco i punti chiave da considerare quando si effettua la scelta:

  • Omologazione : assicurarsi che sia conforme agli standard ECE 22.05 o 22.06.
  • Materiale dello scafo : fibra di vetro, composito o policarbonato per un buon compromesso tra peso e resistenza.
  • Vestibilità : il casco deve essere rigido ma comodo, senza punti di pressione.
  • Ventilazione : un buon sistema di ventilazione è fondamentale per il comfort e per prevenire l'appannamento.
  • Peso : un casco più leggero riduce la tensione sul collo.
  • Interno rimovibile e lavabile : per un'igiene impeccabile.
  • Estetica : scegli un design che ti piace e che ti motiva.


Ottimizza la tua esperienza: consigli per l'uso e la manutenzione

Un casco da motocross è un investimento per la tua sicurezza e il tuo divertimento. Per sfruttarlo al meglio e prolungarne la durata, ti consigliamo di seguire alcuni semplici accorgimenti e abitudini.

Innanzitutto, una buona vestibilità non dipende solo dal momento in cui si acquista il casco. Controlla sempre la tensione del cinturino prima di ogni uscita. Dovrebbe essere abbastanza stretto da non poter tirare indietro il casco, ma senza causare fastidio. Inoltre, valuta l'idea di indossare uno scaldacollo o un passamontagna sotto il casco per una migliore igiene e un maggiore calore, soprattutto nelle giornate fredde o polverose.

La manutenzione regolare del casco è essenziale:

  • Pulizia esterna : utilizzare un panno morbido e acqua tiepida e sapone. Evitare prodotti abrasivi che potrebbero danneggiare lo scafo o la vernice.
  • Pulizia degli interni : se l'imbottitura in schiuma è rimovibile, lavarla a mano con un sapone delicato e lasciarla asciugare all'aria. Per gli interni non rimovibili, utilizzare uno spray detergente specifico per caschi.
  • Visiera e schermo : pulirli con prodotti adatti per evitare di graffiare il rivestimento antiappannamento o antigraffio.
  • Conservazione : conservare il casco in un luogo asciutto, lontano dalla luce solare diretta e da sbalzi di temperatura estremi. Utilizzare una custodia protettiva per evitare graffi.


È fondamentale ricordare che un casco che ha subito un impatto, anche se non presenta danni visibili, deve essere sostituito. La struttura interna, progettata per assorbire l'energia dell'impatto, potrebbe essere compromessa e non fornire più una protezione efficace in caso di secondo impatto. La durata media di un casco è di 5-7 anni dalla data di fabbricazione, anche in assenza di incidenti, a causa del naturale degrado dei materiali.

Scopri la nostra selezione completa, inclusi articoli di punta come il casco da motocross Swaps Blur S818 Black , e trova l'attrezzatura che ti supporterà in tutte le tue prestazioni. Ogni prodotto è una promessa di qualità e durata, per permetterti di guidare in tutta sicurezza.

La nostra ampia collezione di caschi da motocross ti aspetta, pronta ad equipaggiare ogni pilota, dal principiante all'esperto, dall'adulto al bambino. Offriamo modelli che soddisfano i più severi standard di sicurezza, senza compromettere stile e comfort. Esplora subito la nostra gamma completa e trova il casco perfetto per accompagnarti in pista. Per qualsiasi domanda o per una consulenza personalizzata, il nostro team di esperti è a tua disposizione.

FAQ - Domande frequenti

Cosa giustifica la sostituzione di un casco da motocross anche senza alcun impatto apparente?

I materiali utilizzati per realizzare un casco (resine, polistirolo, tessuti) si degradano naturalmente nel tempo a causa dell'esposizione ai raggi UV, della sudorazione e delle variazioni di temperatura. Questo degrado riduce la capacità del casco di assorbire efficacemente l'energia d'impatto, anche in assenza di danni visibili. Si consiglia di sostituire il casco dopo 5-7 anni di utilizzo, anche in assenza di incidenti gravi, per garantire una protezione ottimale.

Qual è la differenza sostanziale tra le omologazioni ECE 22.05 e 22.06 per un casco da motocross?

La certificazione ECE 22.06 è uno standard più recente e più esigente rispetto alla 22.05, che offre un livello di sicurezza più elevato. Introduce test di impatto multipunto casuali, test di impatto rotazionale che simulano forze oblique e valutazioni specifiche per gli accessori integrati nel casco. Scegliere un casco certificato ECE 22.06 garantisce una protezione verificata secondo i criteri più moderni.

Come affinare la scelta di un casco da motocross in base al tipo di guida (racing, touring, enduro) e alle condizioni ambientali?

Per le gare, opta per un casco ultraleggero in composito o carbonio con la massima ventilazione per gli sforzi intensi. Per il trail riding o l'enduro, è essenziale un equilibrio tra leggerezza, robustezza e un campo visivo ottimizzato per gli occhiali; alcuni modelli includono persino visiere specifiche. In condizioni polverose o fangose, sarà necessario prestare particolare attenzione alla compatibilità con occhiali a strappo o roll-off.

Un casco da motocross è adatto anche ad altre attività motociclistiche, come la guida su strada o gli spostamenti urbani?

Un casco da motocross è specificamente progettato per le esigenze del fuoristrada. Il suo design aerodinamico, l'ampia apertura per gli occhiali e la mancanza di una visiera integrata lo rendono meno adatto all'uso su strada, dove rumore, resistenza al vento ad alta velocità ed esposizione agli agenti atmosferici sono diversi. Per la strada o il tragitto casa-lavoro, un casco da strada o integrale sarà più comodo e protettivo.

Il tuo carrello è vuoto.

Perché non provare uno di questi prodotti?

Continua lo shopping