BLACK NOVEMBER : -10% con il codice BLACK

Consegna gratuita senza importo minimo di acquisto

Come riporre la moto senza un garage?

Stocker moto sans garage
Riepilogo

Anche se riporre una moto o uno scooter senza un garage può sembrare difficile, esistono molte soluzioni per proteggerli durante i mesi invernali, come un posto auto coperto, una casetta da giardino o una copertura protettiva.

Se sei un motociclista ma non hai un garage, probabilmente ti starai chiedendo come riporre la tua moto in sicurezza durante la bassa stagione. Riporre correttamente la moto è essenziale per mantenerla in buone condizioni e prevenire danni invernali, tra cui umidità, freddo e corrosione. Ciò richiede l'adozione di alcune precauzioni per preparare la moto al rimessaggio all'aperto. Che tu sia un motociclista esperto o un principiante , dovresti conoscere i trucchi per riporre la tua moto o il tuo scooter senza un garage. Segui i nostri consigli dedicati ai motociclisti per imparare come riporre la tua moto senza un garage durante l'inverno, prevenendo danni a lungo termine e assicurandoti che la tua moto sia pronta per essere utilizzata all'inizio della stagione successiva.

Quando riponi la tua moto all'aperto per l'inverno, inizia con una copertura traspirante per limitare l'umidità e la corrosione : coperture per moto e scooter . Aumenta la sicurezza con un lucchetto deterrente (catena, lucchetto a U, allarme) per impedire che il veicolo venga spostato o sollevato: lucchetti e allarmi per moto .

Precauzioni da adottare quando si ripone una motocicletta all'aperto senza garage

Quando si deve riporre la moto all'aperto senza un garage, è necessario adottare alcune precauzioni per evitare danni causati dagli agenti atmosferici. Ecco alcune misure da adottare:

  • Evita di lasciare la moto o lo scooter parcheggiati sotto o vicino agli alberi per evitare che foglie e detriti cadano sulla moto e la danneggino.
  • Utilizza un telo di qualità o una copertura protettiva per proteggere la tua moto dagli agenti atmosferici come pioggia, neve e sole.
  • Mantieni la tua moto o il tuo scooter puliti e asciutti pulendoli regolarmente e asciugandoli completamente.
  • Se possibile, rimuovere la batteria dalla motocicletta e conservarla in un luogo fresco e asciutto per evitare danni dovuti alla corrosione.

Infine, chiudete sempre a chiave la vostra moto o il vostro scooter e teneteli d'occhio per prevenire furti o atti vandalici. Se possibile, installate un lucchetto : anche questa è una soluzione molto efficace.

Coperture per moto e scooter

Come riporre in modo efficiente il tuo veicolo a due ruote senza garage?

Per tutti i motociclisti senza garage, dare priorità alla sicurezza parcheggiando la propria moto in un ambiente sicuro e protetto è essenziale. Le moto sono veicoli vulnerabili e possono subire danni se lasciate esposte agli agenti atmosferici. Fortunatamente, esistono alcuni consigli pratici su come riporre correttamente la propria moto.

Suggerimento 1: scegli la posizione giusta

Scegliere il luogo o lo spazio giusto in cui riporre l'attrezzatura all'aperto è essenziale per ridurre al minimo il rischio di danni. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere il posto giusto:

  • Trova un posto asciutto e riparato dove parcheggiare il tuo veicolo a due ruote . Se possibile, scegli uno spazio protetto dalle intemperie.
  • Evitare di parcheggiare la motocicletta in luoghi umidi o bagnati , poiché ciò potrebbe causare danni a lungo termine, come la corrosione.
  • Se non hai accesso a un luogo protetto , prendi in considerazione l'utilizzo di una tenda o di un tendalino per proteggere il tuo mezzo a due ruote.
  • Scegli uno spazio non esposto a traffico intenso (automobilistico o pedonale) per ridurre al minimo il rischio di collisioni o danni accidentali.

Infine, evita di parcheggiare il veicolo vicino a fonti di calore o fiamme, come barbecue o caminetti, per prevenire il rischio di incendio.

Suggerimento 2: utilizzare una copertura protettiva

 

Le coperture protettive sono essenziali per proteggere la tua moto o il tuo scooter dagli agenti atmosferici e dalla polvere quando riposti all'aperto. Ecco alcuni consigli per utilizzarli in modo efficace:

  • Scegli un telo di qualità che si adatti perfettamente alla tua moto in termini di dimensioni e forma. Un telo troppo grande può facilmente volare via con il vento, mentre uno troppo piccolo potrebbe non offrire una protezione adeguata.
  • Utilizzare una copertura traspirante per evitare che l'umidità si accumuli al suo interno, causando corrosione e muffa.
  • Prima di coprire la moto, assicurati che sia pulita e asciutta per evitare macchie o formazione di muffa.
  • Fissare bene il telo per evitare che venga portato via dal vento o che scivoli via dalla moto.

Se si prevede di lasciare la moto o lo scooter sotto il telo per un lungo periodo, si consiglia di rimuoverlo di tanto in tanto per consentire alla moto di respirare ed evitare la formazione di umidità.

Leggi: Come riporre la motocicletta per l'inverno?

Suggerimento 3: eseguire la manutenzione necessaria prima di riporre la motocicletta all'aperto

Prima di parcheggiare la moto all'aperto, è essenziale eseguire la manutenzione e la cura necessarie. Ecco alcuni consigli per aiutarti a preparare la tua moto prima di parcheggiarla all'aperto:

  • Pulisci il tuo veicolo o scooter : prima di riporlo, assicurati che sia pulito e asciutto. Pulisci accuratamente il veicolo per rimuovere sporco, fango e insetti. Quindi, asciugalo con un panno morbido.
  • Rabboccare il carburante : è necessario rabboccare il carburante prima di riporre la moto o lo scooter. Lasciare il serbatoio vuoto può causare corrosione. Riempirlo di carburante e aggiungere uno stabilizzatore per evitare che si deteriori durante il rimessaggio. Se si prevede di lasciare il veicolo a due ruote inutilizzato per più di 3 mesi, sarà necessario svuotare l'impianto di alimentazione e i carburatori. Quando il carburante rimane stagnante, possono formarsi residui, che potenzialmente ostruiscono l'impianto di alimentazione e i getti.
  • Sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio : si consiglia di sostituirli prima di riporre la macchina.
  • Scollegare la batteria : se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un periodo prolungato, si consiglia di scollegare la batteria per evitare che si scarichi. È anche possibile sostituirla in anticipo e lasciare un caricabatterie collegato per tutto il periodo di inutilizzo.
  • Eseguire il cambio dell'olio motore : ricordarsi di effettuare il cambio dell'olio motore durante il periodo di rimessaggio invernale o quando non si utilizza il mezzo.
  • Controllare la pressione degli pneumatici : assicurarsi inoltre di controllare la pressione degli pneumatici e di coprirli con un telo adatto per proteggerli dalle intemperie.

Con questi consigli, puoi preparare la tua moto o il tuo scooter per il rimessaggio all'aperto e prevenire danni a lungo termine. Ricordati di controllare la tua moto o il tuo scooter durante il rimessaggio invernale o in qualsiasi altro periodo di inutilizzo per assicurarti che sia in buone condizioni. Inoltre, considera la tua assicurazione moto. Puoi adattare la copertura in base alla durata del rimessaggio e ai potenziali rischi di danni o furto.

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima del distacco

Il tuo carrello è vuoto.

Perché non provare uno di questi prodotti?

Continua lo shopping