Trovare un'assicurazione per la tua moto o il tuo scooter può essere di per sé una sfida, ma se hai un profilo considerato "ad alto rischio", il compito può diventare ancora più complicato. Premi alle stelle, rifiuti assicurativi o coperture minime a prezzi esorbitanti: il processo può rapidamente assomigliare a un videogioco in cui ogni livello è più difficile del precedente. Se hai questo tipo di profilo di conducente, non preoccuparti. I siti web di comparazione assicurativa mirano ad aiutarti a ottenere una polizza che offra una buona copertura e sia conveniente. Ma come valutano i profili e offrono soluzioni adeguate?
I criteri utilizzati dai siti di comparazione assicurativa per valutare i profili di rischio
Quando si utilizza per la prima volta un sito web di comparazione assicurativa, si potrebbe immaginare di dover semplicemente rispondere ad alcune domande e ottenere un elenco di offerte in pochi clic. In realtà, questi risultati richiedono un notevole lavoro di selezione e analisi. Ogni compagnia assicurativa ha i propri criteri, ma alcuni elementi ricorrono costantemente quando si valuta il livello di rischio di un conducente .
L'esperienza e l'età sono i filtri principali utilizzati. Sulla carta, un motociclista che ha recentemente conseguito la patente o ha meno di 25 anni ha statisticamente più probabilità di essere coinvolto in un incidente. Viene quindi automaticamente classificato come un profilo ad alto rischio. Poi viene la storia assicurativa: un conducente con una cattiva condotta di guida, che ha accumulato sinistri o la cui polizza è stata annullata per mancato pagamento, non ispira esattamente fiducia alle compagnie assicurative.
Forse non lo sai ancora, ma se stai valutando un'assicurazione moto , anche il tipo di moto che possiedi verrà preso in considerazione nella valutazione del tuo profilo. Queste informazioni, a loro volta, influenzeranno anche il premio annuale. Una piccola 125 cc usata per gli spostamenti casa-lavoro non presenta lo stesso rischio di una moto ad alte prestazioni in grado di raggiungere velocità vertiginose in pochi secondi. Più potente è la moto, più alto sarà il premio assicurativo : è semplice.
Infine, anche la zona di residenza e l'utilizzo del veicolo influiscono sul prezzo finale. Logicamente, un automobilista urbano che usa la moto quotidianamente per lavoro avrà un rischio di incidenti maggiore rispetto a un motociclista che usa la moto solo nei fine settimana su strade extraurbane.

Perché alcuni profili ad alto rischio pagano premi più alti?
Sebbene i conducenti considerati ad alto rischio debbano spesso pagare premi più elevati, ciò non è dovuto semplicemente alla volontà delle compagnie assicurative. Tutto si riduce a statistiche che, per quanto possano sembrare ingiuste, hanno una logica innegabile. I giovani motociclisti, ad esempio, hanno maggiori probabilità di essere coinvolti in incidenti, spesso a causa della mancanza di esperienza o dell'eccessiva sicurezza. Lo stesso vale per i conducenti con punti di penalità: una storia di incidenti ripetuti suggerisce che potrebbero essercene altri.
Leggi anche : Come confrontare le polizze assicurative per moto?
Da bravi gestori del rischio, le compagnie assicurative applicano quindi dei sovrapprezzi per compensare queste maggiori probabilità di sinistri. Per quanto riguarda le motociclette di grossa cilindrata, sono spesso coinvolte in incidenti più gravi e costano di più ripararle o sostituirle in caso di furto rispetto alle motociclette di cilindrata inferiore. Per questo motivo, spesso richiedono premi assicurativi più elevati.
Le soluzioni offerte ai giovani conducenti
Essere un giovane conducente e dover pagare un sovrapprezzo per assicurare la propria moto durante l'intero periodo di prova della patente è quasi inevitabile. Fortunatamente, esistono modi per minimizzare l'impatto.
Alcuni siti web di comparazione assicurativa mettono in evidenza offerte di compagnie assicurative specificamente pensate per i giovani motociclisti , con coperture personalizzate e tariffe più ragionevoli. Inoltre, scegliere un'assicurazione di responsabilità civile verso terzi anziché una copertura completa può già ridurre i costi, soprattutto se la moto non è nuova di zecca.
Oltre ai siti di comparazione, un'altra soluzione per i giovani motociclisti per ridurre i premi è quella di completare un corso di formazione avanzata durante il periodo di prova. Infatti, alcune compagnie assicurative possono concedere una riduzione immediata del sovrapprezzo, senza eliminarlo del tutto, al completamento del corso. Il vantaggio è duplice: il prezzo della polizza diminuisce e si acquisisce un maggiore controllo sulla strada.
Opzioni assicurative specifiche per motociclisti con precedenti incidenti
I conducenti con una penalità elevata o con una storia di incidenti sanno quanto velocemente trovare un'assicurazione possa trasformarsi in un incubo. Molte compagnie assicurative tradizionali si rifiutano semplicemente di coprire questi profili e quelle che lo fanno spesso applicano premi molto alti.
Se questa è la tua situazione, niente panico! Alcune compagnie assicurative specializzate in conducenti ad alto rischio offrono polizze personalizzate, certamente più costose, ma che consentono comunque ai conducenti di recuperare una copertura adeguata. Puoi anche valutare il riacquisto dei punti di penalità offerti da alcune compagnie. Il vantaggio: la possibilità di ottenere una tariffa più ragionevole dopo alcuni anni senza incidenti. Ma questa operazione ha un costo. Quindi si consiglia comunque cautela.
Infine, puoi accettare una franchigia più alta per ridurre il premio assicurativo. In cambio, accetti di coprire una quota maggiore dei costi di riparazione a seguito di un incidente.

Come ottenere un'assicurazione competitiva nonostante un profilo di rischio elevato?
Anche in caso di casi complessi, alcuni buoni consigli possono aiutarti a evitare di spendere una fortuna per l'assicurazione. Confrontare le offerte rimane il modo migliore per trovare la polizza adatta, poiché le differenze di prezzo tra le compagnie assicurative possono essere significative. Alcune sono più permissive di altre e offrono piani più adatti ai profili di rischio.
Per migliorare la tua esperienza di guida nel tempo, non esitare ad adottare uno stile di guida sicuro ogni giorno . Ogni anno senza incidenti riduce i tuoi punti di penalità e ti apre le porte a offerte più vantaggiose. Se non hai bisogno della tua moto tutti i giorni, scegli una polizza basata sul chilometraggio. Il principio è semplice: meno guidi, meno paghi.
Sebbene non sia il fattore più decisivo, anche il metodo di pagamento può influire sul prezzo finale. Alcune compagnie applicano un supplemento per le rate mensili, mentre le rate annuali possono far risparmiare diverse decine di euro.
Per concludere
Essere classificati come motociclisti ad alto rischio non significa necessariamente pagare premi assicurativi esorbitanti. Sfruttando diverse strategie e utilizzando in modo intelligente i siti web di comparazione assicurativa, è possibile ridurre al minimo l'impatto finanziario e trovare una copertura adeguata senza spendere una fortuna. La chiave è pianificare in anticipo, confrontare le opzioni e adottare uno stile di guida che, nel tempo, migliorerà la propria reputazione con gli assicuratori.

