BLACK FRIDAY : -15% con il codice BF15

Consegna gratuita senza importo minimo di acquisto

Come diventare un motociclista carismatico?

Comment devenir un biker
Riepilogo

Diventare un motociclista carismatico non significa solo indossare una giacca di pelle o guidare una grossa moto. Ciò che ispira davvero è l'atteggiamento: un mix di tranquilla sicurezza, rispetto per gli altri motociclisti e autenticità in ogni gesto. Il carisma si coltiva nei dettagli: uno sguardo diretto, una stretta di mano sincera, un modo di ascoltare più che di parlare. È anche una postura: saper affermare i propri valori senza imporre le proprie idee e incarnare lo spirito motociclistico nella sua forma più umana, lontano dai cliché appariscenti.

Il mondo dei motociclisti affascina per la sua autenticità, il suo spirito di libertà e il suo universo unico. Più che un semplice stile di abbigliamento o un mezzo di trasporto, essere un motociclista è spesso uno stile di vita, un modo di pensare e un modo di entrare in contatto con una comunità affiatata costruita attorno a valori condivisi. E per molti, questa identità va di pari passo con una certa aura, un carisma naturale che non lascia nessuno indifferente. Quali sono quindi le migliori pratiche per diventare un motociclista carismatico? Esploreremo questo argomento in questo articolo del blog .

Quali valori dovrebbe possedere un motociclista carismatico?

Sono diversi i valori che vengono attribuiti ai motociclisti. Ad esempio, si possono citare la lealtà , l' integrità , l'onore e la libertà .

Fedeltà del motociclista

I motociclisti sono tenuti a rispettare le tradizioni della cultura motociclistica . Sono infatti responsabili delle proprie azioni. I motociclisti devono avere una conoscenza approfondita di tutto ciò che accade intorno a loro e di chiunque condivida le loro convinzioni. Chi si comporta male sulla strada dà una pessima immagine all'intera comunità motociclistica. Di conseguenza, altri motociclisti potrebbero decidere di escluderlo perché non è leale verso i propri fratelli.

L'integrità dei motociclisti

Poiché operano in un contesto di libertà interiore, i motociclisti non devono mai dimenticare il loro destriero d'acciaio. Per loro, le motociclette sono considerate oggetti di cui prendersi cura e da custodire con cura. Devono ricevere un trattamento speciale, diverso da qualsiasi altra cosa.

In effetti, i motociclisti devono cercare modi per esaltare l'originalità e l'individualità dei loro chopper. Non fa parte del loro retaggio culturale prendersi cura delle proprie motociclette come tutti gli altri. I veri motociclisti che desiderano il rispetto assoluto devono avere il proprio stile ed esprimere la propria personalità .

L'onore dei motociclisti

I veri motociclisti sono vincolati da un codice d'onore . Non possono fare del male a un nuovo arrivato. Al contrario, i veri motociclisti accolgono volentieri i nuovi arrivati. Allo stesso modo, non sono obbligati a umiliare o insultare i loro fratelli. L'onore è l'unica regola per i fratelli e per la comunità che unisce i motociclisti. Inoltre, i motociclisti sanno perfettamente quanto siano più forti in gruppo. Ecco perché non vogliono mai isolarsi.

Libertà del motociclista

In generale, i motociclisti non hanno un'eredità. Sono, infatti, uomini senza limiti , che guidano senza sosta su strade aperte. Sono paragonabili a una sorta di escursionista moderno. I motociclisti non si preoccupano del domani. La loro moto è l'unica cosa che considerano un grande simbolo di libertà. Questo è possibile perché può scivolare facilmente e raggiungere velocità estreme, a differenza di altri veicoli a motore.

Come si vestono i motociclisti?

Prima di essere considerati motociclisti di fama, bisogna innanzitutto avere uno stile di abbigliamento appropriato . L'aspetto è uno dei passaggi essenziali per diventare un motociclista. Non si tratta semplicemente di una questione di moda, poiché l'aspetto è parte integrante del mondo motociclistico. Inoltre, è importante sapere che il look da motociclista è considerato facilmente enfatizzabile. Questo è possibile perché il look è generalmente accentuato da:

  • Pezzi di pelle;

  • Pezzo di denim;

  • Pezzo di cotone.

Giacche e gilet da motociclista

Allo stesso modo, i tatuaggi sono parte integrante di questo mondo, sia per gli uomini che per le donne. Per quanto riguarda le scarpe, si preferisce generalmente la pelle dura, soprattutto gli stivali in pelle nera. Tutto questo permette un'esecuzione impeccabile.

Inoltre, il look da motociclista può anche essere piuttosto semplice. Potrebbe essere il look rocker o goth in bianco e nero. Sebbene oggi esistano molte diverse immagini di motociclisti, i principi fondamentali non sono mai cambiati. Allo stesso modo, il colore dominante in tutti gli accessori e gli abiti rimane il nero. Il look da motociclista è sinonimo di atteggiamenti ribelli, misteriosi e unici.

Per alcuni, il look da motociclista è naturale. Altri, invece, credono che sia qualcosa che bisogna imparare ad apprezzare e a cui adattarsi. Indipendentemente dalla situazione, è possibile ottenere un'ampia gamma di stili adottando il look da motociclista. Basta trovare alcune preferenze che si adattino alla moto che si sceglie.

Quale atteggiamento dovremmo adottare?

Quando si viaggia in gruppo con uno spirito motociclistico , è fondamentale adottare determinati atteggiamenti. Le uscite di gruppo sono considerate uno degli strumenti più importanti per un club o una gang di motociclisti. Partecipando a un'uscita di gruppo, si avrà compagnia e una prospettiva privilegiata sul mondo. Tuttavia, ci sono alcune regole specifiche da seguire. Innanzitutto, è necessario assicurarsi che ogni membro del gruppo possa pianificare il viaggio prima di partire. È fondamentale discutere la destinazione, la durata del viaggio e le eventuali soste previste prima di partire.

È importante seguire un ordine stabilito da un cavaliere esperto . I cavalieri meno esperti dovrebbero posizionarsi subito dietro gli altri. In questo modo, il gruppo di cavalieri esperti può tenere d'occhio i nuovi arrivati ​​e ricordare loro di tanto in tanto l'ordine corretto.

banda di motociclisti

È necessario essere cortesi con tutti gli altri membri del gruppo. Prestare attenzione all'ambiente circostante e fare attenzione a non entrare in angoli ciechi durante la guida. È inoltre necessario evitare di zigzagare nel traffico o di guidare sull'asfalto. Ogni motociclista del gruppo deve essere attento agli altri. Allo stesso modo, deve fare tutto il possibile per essere visibile sulla strada.

Per la vostra comodità e sicurezza, dovete presumere di non essere sempre visibili agli altri automobilisti intorno a voi. Assicuratevi di rispettare rigorosamente tutte le norme del codice della strada. Un vero motociclista che rispetta la propria sicurezza non può superare il limite di velocità. Al contrario, deve sempre tenere d'occhio il traffico davanti a sé.

Dovresti sapere che guidare un veicolo a due ruote richiede molta più abilità rispetto alla guida di un'auto. Bere alcolici prima di guidare la moto è generalmente considerato un reato dal governo. I motociclisti rispettabili devono assolutamente rispettare questo requisito. In questo modo, saranno pienamente in grado di guidare in sicurezza. Non pensare nemmeno per un secondo di poter guidare dopo solo due drink.

È necessario prestare particolare attenzione, soprattutto quando si viaggia con un passeggero. Se si deve trasportare un passeggero sulla moto, assicurarsi di essere sufficientemente comodi da guidare. Per una maggiore sicurezza, è possibile fornire al passeggero un casco da motociclista e assicurarsi che sia in buona salute.

Per quanto riguarda le riparazioni di motociclette, la raccomandazione è generalmente quella di rivolgersi a un meccanico professionista. Tuttavia, se si possiedono le competenze necessarie per eseguire il lavoro da soli, è possibile evitare di rivolgersi a un meccanico specializzato. Se si possiede una cruiser che necessita di una riparazione adeguata e rapida, è sicuramente possibile rivolgersi a un esperto del settore.

Allo stesso modo, se desideri personalizzare la tua moto per renderla unica, puoi contattare questo specialista. Questo professionista può cambiare il manubrio per migliorarne la manovrabilità durante la guida. Può anche aggiungere dettagli cromati e in acciaio inossidabile a varie parti della tua moto per massimizzarne la durata. Puoi anche personalizzare la tua moto aggiungendo un serbatoio più grande. In questo modo, avrai una moto in grado di superare qualsiasi ostacolo.

Equipaggiamento protettivo per motociclisti

Una volta acquistata la moto, dovrai investire in protezioni . È essenziale acquistare un casco per proteggere la testa. Oggigiorno, online si trovano molti accessori per la guida. Tuttavia, si consiglia di scegliere un casco di alta qualità per garantire protezione e sicurezza efficaci durante la guida. Quando ne acquisti uno, assicurati che calzi correttamente. Assicurati che sia aderente alle guance e alla mascella. Non trascurare nemmeno la vestibilità ai lati della testa. Inoltre, fai attenzione ai caschi usati. Generalmente non offrono una buona protezione a causa dell'usura.

Altri accessori protettivi per motociclisti includono:

  • Gli stivali;

  • I guanti;

  • ecc.

Più protezioni hai sulla tua moto, meglio sarà. Infatti, per essere un motociclista rinomato, è consigliabile acquistare una giacca da motociclista in pelle . Allo stesso modo, la raccomandazione è particolarmente importante per la scelta di guanti in pelle con protezioni cucite. Le protezioni con armatura offrono una migliore protezione in caso di incidente. Così sarai in grado di sferrare pugni seri.

Gioielli da motociclista (argento e acciaio):

Un vero motociclista che si rispetti deve scegliere con cura i suoi gioielli . Infatti, ha l'obbligo di attenersi a uno stile particolare nella scelta dei suoi gioielli in acciaio e argento , dato che viaggia molto. Di conseguenza, deve portare con sé solo lo stretto necessario, in modo che il suo bagaglio non lo intralci durante il viaggio. I gioielli essenziali includono anelli, occhiali da sole, sciarpe e persino collane. Anche i piercing sono considerati accessori da non trascurare per i motociclisti . Allo stesso modo, alcuni motociclisti optano per i tatuaggi per distinguersi dagli altri.


Iscriviti a un club motociclistico

Per iscriversi a un club motociclistico , bisogna prima di tutto considerare il tipo di club a cui si desidera iscriversi. Esistono due categorie principali: i club motociclistici e le gang di motociclisti . In Francia, i club motociclistici sono rivolti specificamente a chiunque voglia andare in moto e divertirsi. Tuttavia, è possibile incontrare nuovi membri ogni mese.

Tuttavia, alcuni club tendono a includere altri impegni al momento dell'iscrizione. È quindi consigliabile essere cauti e verificare le specifiche del club scelto prima di iscriversi.

D'altro canto, le bande di motociclisti sono note per essere tra le più impegnate a livello sociale. Alcune di loro godono di un'ottima reputazione a livello mondiale. Ad esempio:

  • Gli Hells Angels;

  • I Bandidos;

  • I fuorilegge;

  • ecc.

banda di motociclisti

Questi tipi di motociclisti tendono a dare valore al rapporto con gli altri membri. In questo modo, creano una sorta di fratellanza. Le gang sono note per richiedere un impegno a lungo termine con il club. Tuttavia, alcune gang di motociclisti tendono a coinvolgere il traffico di droga e stupefacenti nelle loro attività.

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima del distacco

Il tuo carrello è vuoto.

Perché non provare uno di questi prodotti?

Continua lo shopping