Per un motociclista, è essenziale avere una cassetta degli attrezzi e degli accessori o un kit di riparazione per la manutenzione, la risoluzione dei problemi o il cambio dell'olio del proprio mezzo a due ruote. Questi sono indispensabili per i lavori meccanici, ma gli articoli specifici di cui avrai bisogno dipenderanno dal tipo di moto e dalle riparazioni che intendi effettuare.
Gli attrezzi per moto sono essenziali per qualsiasi proprietario o meccanico. Avere un kit di attrezzi per moto permette ai motociclisti di manutenere i propri veicoli a due ruote e di risolvere i problemi meccanici, soprattutto se non si ha un'officina nelle vicinanze. Sono disponibili molti tipi di attrezzi e accessori, ognuno con una funzione specifica per aiutare a mantenere e riparare il tuo scooter. Per aiutarti a equipaggiarti correttamente, abbiamo compilato un elenco dettagliato dei pezzi di ricambio da acquistare.
Strumenti e accessori di base
Quando si viaggia in moto, poter effettuare riparazioni di base in caso di emergenza può essere fondamentale. Per questo, avere gli attrezzi giusti a portata di mano è essenziale. Tieni presente che i prezzi possono variare a seconda della qualità e della marca. Alcuni attrezzi possono essere acquistati in kit, il che può essere più economico rispetto all'acquisto singolo. Diversi negozi online offrono un'ampia selezione di prodotti e accessori per moto, semplificando lo shopping online. È assolutamente necessario avere con sé quanto segue:
Un kit per la riparazione degli pneumatici
Uno dei problemi più comuni che potresti incontrare sulla strada è una gomma a terra. Un kit di riparazione pneumatici può aiutarti nelle situazioni in cui non puoi sostituire immediatamente la gomma danneggiata con una di scorta o richiedere assistenza stradale di emergenza.
Chiavi inglesi e cacciaviti
Avere a disposizione chiavi inglesi, cacciaviti e bussole di diverse dimensioni può aiutarti a effettuare riparazioni di base sulla motocicletta, come il serraggio dei bulloni e la rimozione di alcune parti per accedere ai componenti del motore.
Una pompa dell'aria o un compressore portatile
Se si fora una gomma, è necessario gonfiarla prima di poter utilizzare il kit di riparazione. Una pompa ad aria portatile può essere utile per rigonfiare la gomma dopo la riparazione.
Attrezzatura multifunzionale
Gli utensili multiuso sono molto pratici per svolgere una varietà di compiti, tra cui tagliare fili e serrare bulloni. Sono compatti e facili da trasportare. Anche una torcia per i lavori notturni può essere utile. Sarebbe opportuno dotarsi di un caricabatterie per moto, nel caso in cui la batteria si esaurisca improvvisamente.
Strumenti per la manutenzione preventiva
La manutenzione preventiva è un passaggio importante per la longevità e le prestazioni della tua moto. Per questo, è essenziale disporre degli strumenti giusti per svolgere le attività necessarie. In genere, dovresti avere una chiave inglese regolabile, delle pinze, un piccolo martello, un set di cacciaviti, una chiave a bussola e una chiave per candele, un manometro e una pompa per pneumatici, una leva per pneumatici, grasso, chiavi per dadi ruota e un kit di riparazione pneumatici.
Strumenti per la regolazione delle sospensioni della motocicletta
Regolare le sospensioni della tua moto è essenziale per una guida confortevole e sicura. Per farlo, avrai bisogno di attrezzature specializzate per regolare le sospensioni anteriori e posteriori della tua moto.
Gli strumenti essenziali per la regolazione delle sospensioni di una motocicletta includono una chiave a bussola, una chiave a perni, una chiave a cricchetto e una chiave dinamometrica. La chiave a bussola e la chiave a perni sono necessarie per regolare il precarico delle molle delle sospensioni anteriori e posteriori. La chiave a cricchetto è essenziale per rimuovere i bulloni delle sospensioni anteriori e posteriori, mentre la chiave dinamometrica viene utilizzata per serrare i bulloni secondo le specifiche di coppia stabilite dal produttore della motocicletta.
Si consiglia inoltre di avere a disposizione un kit di attrezzi per le sospensioni, che includa spessori per la regolazione dell'altezza della moto, compressori per molle, misuratori dell'altezza delle forcelle e chiavi a brugola. Questi sono utili per regolare l'altezza e la rigidità delle sospensioni in base al proprio peso e al proprio stile di guida.

Attrezzi per la manutenzione dell'impianto frenante, cambio dell'olio e sostituzione dell'olio della motocicletta
La manutenzione regolare dell'impianto frenante è fondamentale per la sicurezza e le prestazioni della tua moto. Il cambio dell'olio è un intervento di manutenzione ordinaria per una moto. Avere l'attrezzatura giusta per eseguire queste operazioni ti aiuterà a evitare perdite d'olio o danni al motore. Per il cambio dell'olio e la manutenzione dell'impianto frenante, ricorda di portare con te:
- Il liquido dei freni dovrebbe essere sostituito circa ogni due anni. Assicurati di acquistare il liquido corretto per la tua moto.
- Uno spurgatore per freni è utile per spurgare l'aria dall'impianto frenante e sostituire il liquido dei freni.
- Uno spessimetro per pastiglie dei freni può aiutarti a stabilire se è necessario sostituirle.
- Un detergente per freni può aiutare a rimuovere sporco, polvere e olio dall'impianto frenante.
- È possibile applicare del grasso alle pinze dei freni per ridurre l'attrito e l'usura.
- Stracci puliti e prodotti detergenti per la pulizia delle parti del motore e dell'impianto frenante.
- Un imbuto per versare l'olio nuovo nel motore senza sporcare.
- I guanti sono essenziali per evitare di sporcarsi le mani e di entrare in contatto diretto con l'olio. Assicuratevi di scegliere guanti resistenti al taglio e alle pizzicature.
- Una chiave per filtro dell'olio sarà di grande aiuto per svitare il filtro dell'olio senza rischiare di ferirsi o danneggiare la motocicletta e senza che l'olio si sparga ovunque.
Leggi: Quale telecamera dovresti usare per filmare mentre sei in moto? Trova la dashcam più adatta a te!
Attrezzi per il sollevamento delle motociclette
Acquistare uno strumento come un cavalletto posteriore è una decisione saggia, poiché non tutte le motociclette sono dotate di cavalletto centrale. Questo strumento consente di mantenere la moto in posizione verticale mentre si solleva la ruota posteriore, facilitando notevolmente le operazioni di manutenzione necessarie come la lubrificazione della catena, il cambio dell'olio o la sostituzione degli pneumatici. Se il lavoro richiede anche il sollevamento di entrambe le ruote, un cavalletto anteriore può essere un accessorio ideale. In alternativa, è possibile utilizzare anche un cavalletto da officina.


