Guidare una moto con scarpe o guanti inadatti è come guidare senza casco: pericoloso, sconsiderato e fortemente sconsigliato. Che tu sia un principiante o un motociclista esperto, scegliere le scarpe e l'equipaggiamento giusti è fondamentale per la tua sicurezza . Un buon paio di scarpe non è solo una questione di stile o prezzo: deve proteggere le caviglie, offrire una buona presa e resistere agli urti durante la guida. In questa guida completa scoprirai quali scarpe sono davvero adatte alla guida in moto , come sceglierle in base alle tue esigenze e quali errori evitare , come indossare mocassini o scarpe da ginnastica.
Per guidare in sicurezza e goderti appieno ogni viaggio, scegli un paio di stivali da moto adatti alla guida. I nostri stivali da moto offrono la massima protezione per caviglie e stinchi, ideali per viaggi su strada e lunghe distanze. Se guidi principalmente in città, le sneaker da moto sono un ottimo compromesso tra comfort quotidiano e maggiore sicurezza. Per un uso versatile, le scarpe da moto certificate CE garantiscono supporto, aderenza e durata. E per proteggere il tuo equipaggiamento, considera le protezioni per scarpe da moto , essenziali per prevenire l'usura del cambio.
Perché scegliere le scarpe giuste è fondamentale quando si va in moto
Quando si parla di equipaggiamento protettivo per motociclisti , spesso vengono in mente caschi e giacche , mentre i guanti sono spesso le prime cose che vengono in mente. Tuttavia, piedi e caviglie sono tra le zone più vulnerabili in caso di caduta o scivolata , ecco perché un buon paio di stivali è così importante . Calzature scadenti possono non solo aumentare il rischio di lesioni, ma anche compromettere il controllo della motocicletta, in particolare del cambio.
I comandi a pedale – selettore del cambio e pedale del freno – richiedono precisione, sensibilità e reattività . Una suola troppo flessibile, un supporto insufficiente della caviglia o una scarpa scivolosa possono compromettere i riflessi in moto o addirittura causare un incidente.
Inoltre, un buon paio di stivali o scarpe ti permette di affrontare le condizioni di guida reali : pioggia, caldo, vibrazioni, soste frequenti in città o lunghe distanze su strada aperta. In breve, investire in scarpe o stivali progettati specificamente per la moto significa investire nella tua sicurezza, comfort e stabilità su due ruote .
Post del blog correlato: Sneakers o stivali da moto?
Quali scarpe sono adatte per andare in moto?
Stivali da moto omologati: massima protezione
Progettati per assorbire gli urti e proteggere piede, caviglia e stinco, gli stivali da moto omologati sono ideali per una sicurezza ottimale, proprio come i guanti o il casco, soprattutto su strade o autostrade.
Sneakers da moto rinforzate: comfort e sicurezza in città
Più leggere degli stivali, offrono un buon compromesso per la guida di tutti i giorni . Con i loro rinforzi discreti, le sneaker da moto offrono un discreto livello di protezione pur rimanendo versatili, un vero vantaggio quando si tratta di controllare il cambio.
Scarpe alte certificate CE: un buon compromesso in termini di sicurezza
Gli stivali da moto certificati coprono la caviglia, sono spesso rinforzati nei punti critici e soddisfano gli standard di sicurezza. Una scelta saggia per i motociclisti che guidano frequentemente ma non intensamente: NON trascurare MAI il tuo equipaggiamento; è la tua assicurazione sulla vita.
I criteri essenziali da verificare
Scegli stivali o scarpe da moto con rinforzo per il cambio , suola antiscivolo , protezione per la caviglia e chiusura sicura . Senza queste caratteristiche, anche una scarpa elegante non è adatta alla guida, anche se si abbina bene all'equipaggiamento.

Scarpe da evitare quando si guida una moto: errori comuni
Alcune scarpe sono chiaramente inadatte alla guida in moto. Mocassini , infradito , scarpe da ginnastica morbide ... non offrono alcuna protezione in moto , nessun supporto e una presa insufficiente . Anche per un breve viaggio, il rischio è reale : evitatele quando andate in moto.
Mocassini, infradito e scarpe da ginnastica: un vero pericolo in moto
Queste scarpe sono troppo flessibili , scivolose e non offrono alcuna protezione laterale . Non sostengono il piede o la caviglia, il che le rende pericolose in moto , anche a bassa velocità; niente è meglio degli stivali.
Conseguenze in caso di caduta o perdita di trazione
In caso di incidente, queste scarpe non offrono alcuna ammortizzazione: fratture, ustioni e lesioni da schiacciamento sono comuni. Una suola liscia o sottile può anche scivolare sulle pedane o far sì che il pilota non prema il pedale del freno . Indossare queste scarpe è come guidare senza guanti o casco: è inutile.
Cosa dicono le normative sull'equipaggiamento delle motociclette
Non sono previste calzature o stivali specifici per legge, ma in caso di incidente, indossare scarpe da moto inadatte può essere dannoso , soprattutto per quanto riguarda l'assicurazione. Solo le calzature certificate CE garantiscono una protezione autentica e riconosciuta, simile a quella dei guanti o del casco.
Scegli gli stivali da moto in base all'uso che intendi farne.
Il modello giusto di scarpe o stivali dipende dalla frequenza con cui si pedala , dall'ambiente , dalle condizioni meteorologiche e dall'equipaggiamento (giacca, casco, guanti, ecc.) . Ecco come scegliere le scarpe/stivali giusti per il tuo stile di guida.
Uso quotidiano e spostamenti urbani
Optate per le scarpe da ginnastica da moto rinforzate : leggere, comode e facili da indossare tutto il giorno , offrono una buona protezione in città.
Lunghi viaggi e guida in autostrada
Scegli stivali da moto alti omologati con rinforzo sullo stinco , protezione del cambio e chiusura sicura . Ideali per velocità e lunghe distanze.
Guidare sotto la pioggia o quando fa freddo: quali stivali/scarpe scegliere?
Scegli scarpe impermeabili con membrana traspirante (come il Gore-Tex) e fodera termica . La protezione dagli agenti atmosferici è essenziale per il comfort e la sicurezza.
Conclusione: indossare scarpe o stivali adeguati è una precauzione di sicurezza essenziale.
In moto, ogni dettaglio conta e le calzature non fanno eccezione, proprio come il casco, i guanti o la giacca. Scegliere scarpe progettate per la guida ti consente di guidare con maggiore sicurezza , comfort e controllo . Che tu sia in città o in autostrada, dimentica mocassini o classiche sneaker: proteggi i tuoi piedi mentre proteggi la tua testa .


